Qui puoi indicare una data di scadenza che sarà usata come impostazione predefinita per tutte le iscrizioni del corso.
- Il contenuto può essere illimitato o avere un tempo limite. Scegli uno di questi valori nel menu Data di scadenza.
Nessuna data di scadenza | Gli utenti potranno visualizzare il corso senza limitazioni. |
Per un periodo | Il corso sarà disponibile agli studenti per un numero determinato di giorni dalla data di assegnazione. |
Puoi consentire agli studenti di visualizzare il corso dopo il superamento della data di scadenza oppure chiudere l’accesso.
Il secondo modo per impostare la data di scadenza del corso è durante l’iscrizione di uno studente.
- Nella pagina Modifica corso, apri la scheda Iscrizioni. Poi, fai clic su Nuova iscrizione.
- Il corso da assegnare verrà scelto nella finestra che si apre. Seleziona gli utenti che saranno iscritti al corso e vai al passaggio Parametri.
In questo passaggio, puoi impostare la data e l’ora di inizio.
Il secondo parametro che puoi gestire a questo punto è la data di scadenza del contenuto. Seleziona una delle opzioni disponibili.
Usa le impostazioni del corso | Il valore impostato nella scheda Disponibilità viene inserito automaticamente: |
Per data | Indichi la data e l’ora entro cui il corso deve essere superato. |
Per un periodo | Imposta il numero di giorni o settimane dopo le quali gli studenti devono aver completato il corso. |
Nessuna data di scadenza | Il contenuto non ha limiti di tempo e gli studenti possono studiarlo per quanto tempo desiderano. |
Se vuoi applicare la data di scadenza indicata a tutti i corsi assegnati, fai clic su Applica a tutti.
In questo caso, tutti gli elementi assegnati avranno la stessa data di scadenza.
- Fai clic sul pulsante Iscrivi. Ora i tuoi studenti riceveranno una notifica di iscrizione nel portale utente e al loro indirizzo e-mail (se entrambe le opzioni sono abilitate) e potranno iniziare a studiare.