Versions Compared

Key

  • This line was added.
  • This line was removed.
  • Formatting was changed.

...

  1. Inizia inserendo, nome, cognome, nome utente oppure e-mail di un utente e fai clic con il tasto sinistro sull’opzione corrispondente.
  2. Se il corso viene assegnato all’amministratore, tutte le anteprime dei moduli del corso eseguite dal portale amministratore verranno evidenziate nei report.


  3. Se non riesci a trovare uno studente, usa l’opzione Ricerca avanzata.



    Qui sono disponibili i seguenti filtri:
    • Dipartimento
    • Ruolo
    • Gruppi
    • Nome utente
    • E-mail
    • Nome
    • Cognome
    • Stato
    • Altri campi del profilo obbligatori



    Assegna i corsi agli utenti appartenenti a uno specifico dipartimento o a più dipartimenti. Per esempio, puoi assegnare il corso “Regole per trattative efficaci” a tutto il dipartimento Vendite.



    Puoi anche iscrivere un intero gruppo di utenti a un corso. Mettiamo che tu voglia iscrivere tutti gli studenti del gruppo Social media marketing al corso “Come impostare il targeting degli annunci”.



     Usando il filtro secondo altri parametri otterrai lo stesso risultato. Ordina gli utenti in base a un valore specifico e assegna loro i corsi da seguire.

  4. Per rimuovere (deselezionare) un utente da un elenco, fai clic sulla “x” accanto al nome. Se vuoi svuotare completamente l’elenco, fai clic su Elimina tutti.

...

  1. Fai clic sull’icona calendario nel campo Data di inizio. Quando si apre il calendario, seleziona data e ora e fai clic su OK.



  2. Il secondo parametro che puoi modificare in questa finestra è la data di scadenza del corso. Sono disponibili le seguenti opzioni:

    Usa le impostazioni del corso — il valore della scheda Disponibilità viene inserito in automatico.
    Per data — imposti la data e l’ora entro le quali il contenuto deve essere completato.
    Per un periodo — specifichi il numero di giorni, settimane, mesi e anni entro i quali i tuoi studenti potranno completare il corso. Nota: i mesi hanno sempre 30 giorni, mentre un anno è composto da 365 giorni.
    Nessuna data di scadenza — il contenuto non ha alcun limite di tempo e i tuoi studenti possono seguirlo per tutta la durata necessaria a completarlo.

    Per le opzioni Per data e Per un periodo, puoi selezionare l’opzione Limita l’accesso dopo la data di scadenza. In questo caso, gli studenti non potranno studiare il contenuto dopo la data di scadenza del corso.

    Se hai necessità di applicare le impostazioni di completamento a tutti gli elementi assegnati, seleziona Applica a tutti.

    Infine, fai clic su OK.



  3. Se il corso include un evento formativo, seleziona una sessione per iscrivere gli utenti. Se scegli Il partecipante seleziona la sessione, gli utenti potranno selezionare una sessione nel  portale portale utente in maniera autonoma.



Quando avrai completato tutti questi passaggi, fai clic sul pulsante Iscrivi. Ora, tutti i tuoi studenti riceveranno una notifica nel portale utente e nella propria casella di posta elettronica. Inoltre, il contenuto assegnato comparirà nella sezione I miei corsi del portale utente e gli studenti potranno iniziare a studiarlo.

Puoi anche modificare e annullare le iscrizioni, azzerare i progressi fatti dagli studenti oppure esportarli in un file CSV.